{joomad pos=left rssid=2} | {joomad pos=top rssid=2} | {joomad pos=right rssid=2} |
![]() Fu progettata tra il 1275 ed il 1278 da Nicola Pisano (con la collaborazione di Frà Bevignate da Cingoli per la parte architettonica e di Boninsegna Veneziano per la parte idraulica) e venne eretta per celebrare l’arrivo dell’acqua nella parte alta della città grazie al nuovo acquedotto, che convogliava nel centro di Perugia le acque provenienti dal monte Pacciano, situato a pochi km dalla città. La Fontana venne danneggiata dal terremoto del 1348, con conseguente ricostruzione arbitraria dell’ordine dei pannelli; è stata sottoposta a restauro una prima volta nel 1948-49 e poi ancora nel 1995-99. |
||
{joomad pos=bottom rssid=2} |