Showlist roma DSCN1110.JPG Fontana di Trevi https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194759968206716450 DSCN1116.JPG Il Pincio, visto da Piazza del Popolo https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760006861422130 DSCN1117.JPG Colosseo https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760041221160514 DSCN1119.JPG Colosseo https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760075580898898 DSCN1132.JPG Foro di Augusto, Foro Romano https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760170070179474 DSCN1133.JPG Foro di Augusto, Foro Romano https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760217314819746 DSCN1136.JPG Foro di Augusto, Foro Romano https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760255969525426 DSCN1140.JPG Foro di Augusto, Foro Romano https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760277444361922 DSCN1142.JPG Foro di Augusto, Foro Romano https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760316099067602 DSCN1144.JPG Foro di Augusto, Foro Romano https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760354753773282 DSCN1146.JPG Foro Romano https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760389113511666 DSCN1147.JPG Foro Romano, a sinistra il Campidoglio https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760406293380866 DSCN1149.JPG Pantheon, interno https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760414883315474 DSCN1154.JPG Colosseo, interno https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760457832988450 DSCN1157.JPG Colosseo, interno https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760496487694130 DSCN1159.JPG Colosseo, interno https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760530847432514 DSCN1162.JPG Iscrizione di papa Pio IX, Colosseo https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760560912203602 DSCN1163.JPG Foro Romano, visto dal Colosseo https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760586682007394 DSCN1164.JPG Foro Romano, visto dal Colosseo https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760616746778482 DSCN1118.JPG Colosseo https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760655401484162 DSCN1129.JPG La Bocca della Verità https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760672581353362 DSCN1143.JPG Foro Romano https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760706941091746 DSCN1145.JPG Colosseo https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760745595797426 DSCN1165.JPG Arco di Costantino https://picasaweb.google.com/104338629129977428487/RomaAltaQualit#5194760784250503106
Oggi al cinema Cinema - Oggi al cinema | Versione brillante e conviviale dei conflitti familiari di Ozpetek (mymonetro: 2,95) Consigliato: Sì Regia di Ferzan Ozpetek.
Con Riccardo Scamarcio, Nicole Grimaudo, Alessandro Preziosi, Ennio Fantastichini, Lunetta Savino, Elena Sofia Ricci, Ilaria Occhini, Bianca Nappi, Massimiliano Gallo, Paola Minaccioni, Emanuela Gabrieli, Carolina Crescentini, Giorgio Marchesi, Gianluca De Marchi, Daniele Pecci, Matteo Taranto, Carmine Recano. Genere Commedia - Italia, 2010. Durata 110 minuti circa.
Una commedia brillante dove tutto ruota attorno ai Cantone, una famiglia numerosa e stravagante, un vero e proprio catalogo di "mine vaganti". Nella casa c'è molta attesa per il ritorno di Tommaso. La mamma Stefania, il padre Vincenzo, la zia Luciana, la nonna, la sorella Elena e l'amica d'infanzia Alba, vorrebbero tutti che Tommaso affiancasse il fratello Antonio nella nuova gestione del pastificio di famiglia. Non mancano però colpi di scena ed anche per questo il soggiorno di Tommaso si protrarrà più a lungo del previsto….
A Roma: - Cinema Metropolitan Multisala (17:15 - 20:00 - 22:30) - Cinema Barberini (16:00 - 18:15 - 20:20 - 22:30) - Cinema Jolly (20:10 - 22:30) - Cinema Tiziano (20:30 - 22:30) - Cinema Madison (16:00 - 18:20 - 20:45 - 22:50) - Cinema Eurcine Multisala (17:15 - 20:00 - 22:30)
In provincia di Roma: San Vito Romano
| | Cinema - Oggi al cinema | Un concerto per raccontare la Storia e accordare passato e presente (mymonetro: 3,33) Consigliato: Sì Regia di Radu Mihaileanu.
Con Aleksei Guskov, Dmitri Nazarov, François Berléand, Miou-Miou, Valeri Barinov, Anna Kamenkova Pavlova, Lionel Abelanski, Alexander Komissarov, Valeriy Barinov, Vasile Albinet, Ramzy Bedia, Ovidiu Cuncea, Maria Dinulescu, Roger Dumas, Guillaume Gallienne, Aleksandr Komissarov, Ion Sapdaru, Valentin Teodosiu, Jacqueline Bisset, Laurent Bateau, Mélanie Laurent. Genere Commedia - Francia, Italia, Romania, Belgio, 2009. Durata 120 minuti circa.
Un osannato direttore d'orchestra dell'orchestra Bolshoi di Mosca viene allontanato in epoca comunista per essersi rifiutato di licenziare i musicisti ebrei. Venticinque anni dopo l'uomo lavora ancora in teatro come custode e aiuta la moglie a movimentare finte manifestazioni d'orgoglio ex-comunista. Un giorno intercetta un invito per il teatro Chatelet di Parigi e decide di riscattarsi dalle umiliazioni con l'inganno, accettando l'ingaggio al posto dell'orchestra ufficiale. Riunisce così i vecchi compagni di concerto e qualche improbabile new entry. Commedia grottesca e liberatoria, tra vecchia Urss e Tchaikowski liberatorio, dall'autore di Train de Vie.
A Roma: - Cinema Farnese (16:10 - 18:20 - 20:30 - 22:40) - Cinema Madison (16:00 - 18:20 - 20:45) - Cinema Ciak (17:30 - 20:00 - 22:30) - Cinema Mignon (16:00 - 18:15 - 20:30 - 22:40)
| Cinema - Oggi al cinema | L'eterno mito dell'amicizia tra un ragazzo e un animale con un guizzo di comicità in più (mymonetro: 3,47) Consigliato: Sì Regia di Dean DeBlois, Chris Sanders.
Con Jay Baruchel, Gerard Butler, Craig Ferguson, America Ferrera, Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T.J. Miller, Kristen Wiig, Flavio Aquilone, Roberto Draghetti, Carlo Valli, Maria Letizia Scifoni, Gabriele Patriarca, Alessio Nissolino, Letizia Ciampa, Mattia Ward, Robin Atkin Downes, Philip McGrade, Kieron Elliott, Ashley Jensen, David Tennant. Genere Animazione - USA, 2010. Durata 98 minuti circa.
Ambientato nel mitico mondo dei corpulenti vichinghi e dei draghi selvatici, e basato sul libro di Cressida Cowell, la commedia d'azione racconta la storia di Hiccup, un adolescente Vichingo che non rientra esattamente nella tradizione di lunga data della sua tribù di eroici cacciatori di draghi. Il mondo di Hiccup è capovolto quando incontra un drago che sfida lui e i suoi compagni Vichinghi a vedere il mondo da un punto di vista completamente diverso.
A Roma: - Cinema UGC Ciné Cité Porta di Roma (13:00 - 15:05) - Cinema Madison (16:00Versione - 3D: - ) - Cinema UGC Ciné Cité Parco Leonardo (15:25 - 17:30 - 19:50)
| Cinema - Oggi al cinema | La vitalità del cinema nel nuovo sogno di mezza estate (milanese) di
Gabriele Salvatores (mymonetro: 3,09) Consigliato: Sì Regia di Gabriele Salvatores.
Con Fabio De Luigi, Diego Abatantuono, Fabrizio Bentivoglio, Margherita Buy, Carla Signoris, Valeria Bilello, Corinna Agustoni, Gianmaria Biancuzzi, Alice Croci, Sandra Milo. Genere Commedia - Italia, 2010. Durata 90 minuti circa.
Due famiglie incrociano i destini a causa dei figli quindicenni caparbiamente decisi a sposarsi. Un banale incidente stradale catapulta il protagonista-narratore, Ezio, al centro di questo microcosmo, nel quale i genitori possono essere saggi, ma anche più sballati dei figli, le madri nevrotiche e coraggiose, le nonne inevitabilmente svampite, le figlie bellissime e i cani cocciuti e innamorati. In poche parole, due famiglie di oggi, che sfuggono alle catalogazioni e alle etichette, in evoluzione continua, in equilibrio precario, vive, felici e confuse.
A Roma: - Cinema Madison (16:20 - 22:50) - Cinema Cinestar Cassia (16:30 - 18:30 - 21:00) - Cinema Eden (16:00 - 18:40 - 20:45 - 22:40)
| Cinema - Oggi al cinema | Commedia drammatica colma di sentimenti e spoglia di sentimentalismi (mymonetro: 3,61) Consigliato: Assolutamente Sì Regia di Paolo Virzì.
Con Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Stefania Sandrelli, Claudia Pandolfi, Marco Messeri, Aurora Frasca, Giacomo Bibbiani, Giulia Burgalassi, Francesco Rapalino, Isabella Cecchi, Sergio Albelli, Fabrizia Sacchi, Dario Ballantini, Paolo Ruffini, Emanuele Barresi, Fabrizio Brandi, Michele Crestacci, Bobo Rondelli, Paolo Giommarelli, Giorgio Algranti, Riccardo Bianchi, Giacomo Bibiani. Genere Commedia - Italia, 2010. Durata 116 minuti circa.
Cosa vuol dire avere una mamma bellissima, vitale, frivola, imbarazzante? È il cruccio che ha accompagnato tutta la vita di Bruno, primogenito di Anna, fin da quando aveva otto anni. Tutto comincia nell'estate del 1971, quando assistendo alla tradizionale elezione delle Miss dello stabilimento balneare più popolare di Livorno, Anna viene inaspettatamente chiamata sul palco ed incoronata "la mamma più bella". Da allora, nella famiglia Michelucci, arriva lo scompiglio e per Anna, per Bruno e per la sorella Valeria, inizia un'avventura che si concluderà solo ai giorni nostri, con un'inattesa struggente riconciliazione.
A Roma: - Cinema Antares (17:00 - 20:10 - 22:30) - Cinema Barberini (15:30 - 17:50 - 20:15 - 22:40)
| Cinema - Oggi al cinema | Prodotto da Besson, un film d'azione caricaturale ambientato a Parigi (mymonetro: 2,01) Consigliato: No Regia di Pierre Morel.
Con John Travolta, Jonathan Rhys-Meyers, Kasia Smutniak, Richard Durden, Chems Dahmani, Yin Bing, Eric Godon, François Bredon, Sami Darr, Julien Hagnery, Mostéfa Stiti, Rebecca Dayan, Michaël Vander-Meiren, Didier Constant, Amber Rose Revah, Melissa Mars, Farid Elouardi. Genere Azione - Francia, 2010. Durata 92 minuti circa.
A Parigi, un giovane impiegato dell'ufficio dell'ambasciatore degli Stati Uniti, si unisce ad una spia americana che sta cercando di fermare un attacco terroristico nella città.
A Roma: - Cinema UGC Ciné Cité Parco Leonardo (18:35 - 20:40 - 22:45)
| Cinema - Oggi al cinema | Una solida produzione di genere carcerario che riesce bene a coniugare argomenti politici e logica di intrattenimento spettacolare (mymonetro: 3,47) Consigliato: Assolutamente Sì Regia di Daniel Monzón.
Con Luis Tosar, Alberto Ammann, Antonio Resines, Marta Etura, Carlos Bardem, Manuel Morón, Luis Zahera, Vicente Romero, Fernando Soto, Jesús Carroza, Félix Cubero, Manolo Solo, Joxean Bengoetxea, Juan Carlos Mangas, David Selvas, Patxi Bisquert, Xosé Manuel Olveira 'Pico', Hilario Pino, Antonio Durán 'Morris', Jesus Del Caso, Pedro Piqueras, Suso Lista, Xavier Estévez. Genere Azione - Francia, Spagna, 2009. Durata 110 minuti circa.
Due uomini al centro di una rivolta carceraria: lo spietato assassino che la capeggia e il secondino appena arrivato che vi si trova implicato. Quando il genere del “Prison Movie” diviene veicolo per una ricerca d’autore, ma anche un thriller mozzafiato diretto con mano ferma dal regista di La caja Kovak. E non solo per i due protagonisti, giacché oltre le mura della prigione ci sono affetti, giochi di potere, accordi sotto banco, mentre i margini di trattativa si fanno sempre più stretti.
A Roma: - Cinema Barberini (22:30) - Cinema UGC Ciné Cité Parco Leonardo (15:20 - 17:40 - 20:00 - 22:20) - Cinema UGC Ciné Cité Porta di Roma (22:05)
| Cinema - Oggi al cinema | Eastwood affronta con ammirazione la figura di Nelson Mandela in un film assolutamente classico (mymonetro: 3,87) Consigliato: Assolutamente Sì Regia di Clint Eastwood.
Con Morgan Freeman, Matt Damon, Tony Kgoroge, Patrick Mofokeng, Matt Stern, Julian Lewis Jones, Adjoa Andoh, Marguerite Wheatley, Leleti Khumalo, Patrick Lyster, Louis Minnaar, Penny Downie, Shakes Myeko, Sibongile Nojila, Bonnie Henna, Grant Roberts, Langley Kirkwood, Robert Hobbs. Genere Drammatico - USA, 2009. Durata 134 minuti circa.
Il film seguirà il tentativo di Mandela, dopo essere uscito di prigione, di riunificare la nazione dopo la caduta del movimento Apartheid, la sua corsa alle elezioni come Presidente del Sud Africa e l'aver sfruttato la premiazione degli Springbooks alla Coppa del Mondo di Rugby del 1985 per la riconciliazione tra i bianchi e i neri del Sud Africa.
A Roma: - Cinema Madison (15:55)
| Cinema - Oggi al cinema | Commedia sentimentale “in fuga” dagli ex (mymonetro: 2,30) Consigliato: No Regia di Andy Tennant.
Con Jennifer Aniston, Gerard Butler, Christine Baranski, Jason Sudeikis, Dorian Missick, Cathy Moriarty, Daisy Tahan, Ruby Feliciano, Joel Garland, Adam Rose, Frank Apollonio, Jason Kolotouros, Eric Zuckerman, Robert Feeley, Reyna de Courcy, Gio Perez, Matt Malloy, David Costabile, Lynda Gravatt, Peter Greene, Jeff Garlin, Siobhan Fallon. Genere Azione - USA, 2010. Durata 110 minuti circa.
Milo Boyd, uno sfortunato cacciatore di taglie, ottiene il lavoro dei suoi sogni quando gli viene affidato il compito di inseguire Nicole Hurly, una giornalista latitante, sua ex-moglie. Tutto quello che Milo si aspetta è un tranquillo giorno di lavoro, ma quando Nicole riesce a sfuggirgli per seguire le tracce di un omicidio, Milo realizza che, come sempre, nulla tra lui e Nicole è semplice. I due si rincorrono continuamente fin quando non si trovano entrambi a dover scappare per salvarsi. Se credevano che amarsi, onorarsi e rispettarsi fosse una promessa dura da mantenere - salvare la pelle, sarà ancora più difficile.
A Roma: - Cinema UGC Ciné Cité Parco Leonardo (15:35 - 17:55 - 20:15 - 22:35)
| Cinema - Oggi al cinema | Lontano dai libri originali, dal cartone anni '50 e dai film di Tim Burton, il nuovo Alice è un viaggio verso il conformismo (mymonetro: 2,63) Consigliato: Sì Regia di Tim Burton.
Con Mia Wasikowska, Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Crispin Glover, Anne Hathaway, Stephen Fry, Christopher Lee, Michael Sheen, Alan Rickman, Matt Lucas, Timothy Spall, Barbara Windsor, Leo Bill, Paul Whitehouse, Eleanor Gecks, Lucy Davenport, Jessica Oyelowo, Amy Bailey, Arick Salmea, John Surman, Marton Csokas, Eleanor Tomlinson, Annalise Basso, Jemma Powell, Frances de la Tour, John Hopkins, Austin James Wolff, Tim Pigott Smith, Geraldine James, Lindsay Duncan, Michael Gough, Noah Taylor. Genere Fantastico - USA, 2010. Durata 108 minuti circa.
Alice ha diciassette anni e scappa da un party altezzoso e segue il Bianconiglio giù per il buco, che la riporta nuovamente al Paese delle Meraviglie. Il Bianconiglio è convinto di avere la ragazza giusta, quella che ha visitato il magico mondo dieci anni prima. Ma Alice non si ricorda la sua visita precedente nel Paese delle Meraviglie, le cui creature sono pronte per una rivolta e sperano e aspettano che Alice li aiuti. Ma lei vorrà farlo? Lo potrà fare?
A Roma: - Cinema Madison (20:30Versione - 3D: - )
| Cinema - Oggi al cinema | Un film di denuncia, girato senza autorizzazione, dal grande valore morale e artistico (mymonetro: 3,27) Consigliato: Sì Regia di Bahman Ghobadi.
Con Negar Shaghaghi, Ashkan Koohzad, Hamed Behdad, Ashkan Koshanejad, Hichkas, Hamed Seyyed Javadi. Genere Drammatico - Iran, 2009. Durata 106 minuti circa.
Capace di osare, Bahman Ghobadi omaggia la scena musicale underground che riesce a veicolare idee e posizioni dei giovani iraniani nonostante l'oppressione del governo ultra nazionalista.
A Roma: - Cinema Greenwich (16:00 - 18:15 - 20:30 - 22:40)
| Cinema - Oggi al cinema | La scala a chiocciola di Scorsese conduce ad un regno fatto di misteri e ripetizioni (mymonetro: 3,15) Consigliato: Sì Regia di Martin Scorsese.
Con Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Michelle Williams, Patricia Clarkson, Max von Sydow, Jackie Earle Haley, Emily Mortimer, Elias Koteas, Ted Levine, John Carroll Lynch, Christopher Denham, Nellie Sciutto, Tom Kemp, Curtiss Cook, Joseph McKenna, Ken Cheeseman, Joseph Sikora, Drew Beasley, Ruby Jerins, Damian Zuk, Gary Galone, Dennis Lynch. Genere Drammatico - USA, 2010. Durata 138 minuti circa.
Niente è quello che sembra all'Ashecliffe Hospital. E nemmeno lo è Teddy Daniels. È lì per trovare un paziente che manca? O è stato mandato per investigare sui rumor riguardanti gli approcci radicali verso la psichiatria attuati all'Ashecliffe? Più Teddy e Chuck si avvicinano alla verità, più questa diventa incerta e più cominciano a credere che forse non lasceranno mai più Shutter Island. Perché qualcuno sta cercando di farli impazzire…
A Roma: - Cinema UGC Ciné Cité Parco Leonardo (21:55) - Cinema Madison (22:50)
| Cinema - Oggi al cinema | James Cameron si conferma un regista capace di fondere spettacolarità e messaggio (mymonetro: 3,91) Consigliato: Assolutamente Sì Regia di James Cameron.
Con Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Michelle Rodriguez, Giovanni Ribisi, Joel Moore, CCH Pounder, Wes Studi, Laz Alonso, Peter Mensah, Matt Gerald, Scott Lawrence, Sean Moran, Dileep Rao, Julene Renee, Jacob Tomuri, Noli McCool, Peter Dillon, Kevin Dorman, Dean Knowsley, Sean Anthony Moran, Amy Clover, Sean Patrick Murphy, James Pitt. Genere Fantascienza - USA, Gran Bretagna, 2009. Durata 162 minuti circa.
Avatar ci porta in un mondo nuovo e spettacolare al di là di ogni immaginazione, dove un eroe ribelle si imbarca in un’avventura epica, che alla fine lo vedrà combattere per salvare il mondo alieno che ha imparato a chiamare casa.
Il film era stato concepito da James Cameron, il regista Premio Oscar per “Titanic”, 15 anni fa, quando non esistevano ancora gli strumenti necessari per dare vita alla sua visione. Ora, dopo 4 anni di lavorazione, AVATAR , un film live action con una nuova generazione di effetti speciali, offre un’esperienza cinematografica a 360 gradi, assolutamente innovativa, dove la tecnologia rivoluzionaria creata per la realizzazione del film si fonde completamente con l’emozione pura dei personaggi, penetrando nel flusso della storia.
A Roma: - Cinema Madison (17:45 - 22:20Versione - 3D: - )
| Cinema - Oggi al cinema | Moverman, sceneggiatore di Io non sono qui, porta sullo schermo il dolore della guerra conosciuta direttamente per 4 anni (mymonetro: 3,33) Consigliato: Sì Regia di Oren Moverman.
Con Ben Foster, Woody Harrelson, Samantha Morton, Jena Malone, Steve Buscemi, Eamonn Walker, Merritt Wever, Yaya DaCosta, Brendan Sexton III, Portia, Lisa Joyce, Jahmir Duran-Abreau, Brian Adam DeJesus, Lindsay Michelle Nader, Armand Schultz, Adam Trese, J. Salome Martinez, Peter Friedman, Kevin Hagan, Peter Francis James, Jenny Kirlin, Sam Kitchin, Steve Antonucci, Angel Caban, Gaius Charles, Michael Chernus, J.D. Daniels, Paul Diomede, Fiona Dourif, Lisa Emery, Halley Feiffer. Genere Drammatico - USA, 2009. Durata 105 minuti circa.
Il sergente William Montgomery soffre ancora dei postumi di una ferita vicino a un occhio riportata in Iraq. Rientrato in patria riceve un nuovo incarico: insieme al Capitano Tony Stone dovrà occuparsi delle visite che vengono assegnate al Casualty Notification Office. Sono i graduati che debbono recarsi presso le famiglie tempestivamente per fare in modo che ricevano la comunicazione del decesso di un congiunto in guerra prima che questo divenga di pubblico dominio. I due iniziano la loro attività trovandosi dinanzi alle reazioni più diverse: c'è chi esplode in crisi di pianto e chi li aggredisce accusandoli di vigliaccheria. Mentre tra loro il rapporto si dimostra difficile Will, che ha una relazione viziata da troppe reticenze, si trova ad annunciare la morte del marito ad Olivia Pitterson e coglie nella donna i tratti di un sentire di cui ha profondamente bisogno.
A Roma: - Palma (Trevignano Romano) (19:30 - 21:30)
| Cinema - Oggi al cinema | L'eccidio di Monte Sole visto attraverso una collettività di sguardi e una prospettiva di speranza (mymonetro: 4,11) Consigliato: Assolutamente Sì Regia di Giorgio Diritti.
Con Alba Rohrwacher, Maya Sansa, Claudio Casadio, Greta Zuccheri Montanari, Stefano Bicocchi, Eleonora Mazzoni, Orfeo Orlando, Diego Pagotto, Bernardo Bolognesi, Stefano Croci, Zoello Gilli, Timo Jacobs, Raffaele Zabban, Greta Zucchi Montanari, Vito, Francesco Modugno, Maria Grazia Naldi, Laura Pizzirani. Genere Drammatico - Italia, 2009. Durata 117 minuti circa.
Inverno, 1943. Martina, unica figlia di una povera famiglia di contadini, ha 8 anni e vive alle pendici di Monte Sole. Anni prima ha perso un fratellino di pochi giorni e da allora ha smesso di parlare. La mamma rimane nuovamente incinta e Martina vive nell'attesa del bambino che nascerà, mentre la guerra man mano si avvicina e la vita diventa sempre più difficile, stretti fra le brigate partigiane del comandante Lupo e l'avanzare dei nazisti. Nella notte tra il 28 e il 29 settembre 1944 il bambino viene finalmente alla luce. Quasi contemporaneamente le SS scatenano nella zona un rastrellamento senza precedenti, che passerà alla storia come la strage di Marzabotto.
A Roma: - Cinema Dei Piccoli (22:00)
| Cinema - Oggi al cinema | La guerra di Todd, per non morire schiacciati dalla vita (mymonetro: 3,51) Consigliato: Sì Regia di Todd Solondz.
Con Shirley Henderson, Ciarán Hinds, Allison Janney, Michael Lerner, Chris Marquette, Rich Pecci, Charlotte Rampling, Paul Reubens, Ally Sheedy, Dylan Riley Snyder, Renée Taylor, Michael K. Williams, Gaby Hoffmann, Chane't Johnson, Brian Tester, Emma Hinz, Lydia Echevarria, Meng Ai, Roslyn Ruff, Rebecca Chiles. Genere Commedia - USA, 2009. Durata 98 minuti circa.
Gli amici, la famiglia e gli amanti combattono per trovare l'amore, il perdono e il senso della vita in un mondo piegato dalla guerra pieno di commedia e pathos.
A Roma: - Cinema Eden (15:30 - 17:20 - 19:10 - 21:00 - 22:40) - Cinema Nuovo Sacher (16:30 - 18:30 - 20:30 - 22:30)
| Cinema - Oggi al cinema | Esilarante road movie di formazione (mymonetro: 2,80) Consigliato: Nì Regia di Micha Wald.
Con Jonathan Zaccaï, Popeck, Abraham Leber, Irène Herz, Nassim Ben Abdeloumen, Marta Domingo, Ivan Fox, David Bass, Nassim Ben Abdelmoumen, Lise De Henau, Jean Lescot, Stefan Liberski, Gustavo Miranda, Elodie Moreau, Mohamed Ouachen, Lise Roy, Denyse Schwab. Genere Commedia - Belgio, Francia, Canada, 2009. Durata 100 minuti circa.
A 35 anni suonati, Simon, torna a vivere con suo padre, reduce dai lager. I due si rendono la vita impossibile, ma quando suo padre muore, Simon decide di esaudire le sue ultime volontà: essere sepolto nel villaggio in cui è nato. Ne scaturisce un road-movie inedito in cui Simon, insieme al figlioletto, copre un tracciato picaresco e comico accompagnato dal fantasma conviviale del padre e una serie di personaggi da fumetto pop. Il progetto di Micha Wald, già presentato a Roma, nel 2007, alla Fabbrica dei Progetti, una volta film, finisce dalle parti di Milehanu e Benigni, ovvero tra i pochissimi capaci di trattare il retaggio dell'olocausto con uno spirito da commedia.
A Roma: - Quantestorie (Manziana) (19.30 - - - - 21.30) - Palma (Trevignano Romano) (19:40 - 21:40)
| Cinema - Oggi al cinema | Un film d'animazione giapponese originale e spettacolare (mymonetro: 3,25) Consigliato: Sì Regia di Rin Taro.
Con Yuka Imoto, Kei Kobayashi, Kouki Okada, Tarô Ishida, Jamieson Price, Kousei Tomita, Junpei Takiguchi, Toshio Furukawa. Genere Animazione - Giappone, 2002. Durata 107 minuti circa.
Sì, avete letto bene. Il titolo è quello dell'omonimo capolavoro di Fritz Lang ma il contesto è quello del cinema giapponese di animazione di alto livello. Ispirandosi al manga di un maestro del genere, Osamu Tezuka, il film racconta una vicenda che si svolge in una gigantesca e futuristica città-stato in cui gli uomini si limitano a dominare robot e androidi ridotti in schiavitù e costretti a vivere nei livelli inferiori dal terribile Duca Red, che aspira al dominio totale. Costui ha fatto costruire una giovane androide che sfuggirà al suo controllo e lo ostacolerà con l'aiuto del piccolo Kenichi, giunto in città con lo zio investigatore che indaga su un misterioso scienziato.
A Roma: - Cinema Grauco Cineclub (19:00)
| |
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>
| Pagina 1 di 3 |
|